ALL POINTS METHOD

The Natural Balance on Combat

Cos'è il Metodo All Points

Dalla mia continua ricerca sulle singole discipline e dall’esperienza consolidata nelle arti marziali, nasce All Points: un metodo ciclico che ha le sue radici non solo sul rispetto dei valori universali dello sport, come lealtà, disciplina e fair play ma anche sulla necessità di indirizzare l’individuo a combattere a tutti i livelli: amatoriale, dilettantistico e professionistico.

GLI OBIETTIVI DEL METODO ALL POINTS?

 Il metodo, che viene insegnato come sistema di difesa personale, ha l’obiettivo di preparare al meglio la persona al combattimento andando a lavorare su benefici trasversali come: benessere psicofisico, aumento della sicurezza, concentrazione, autocontrollo e la valorizzazione dei rapporti umani. Tutti aspetti fondamentali per diventare un vincitore non solo sul ring ma anche nella vita.

A CHI È RIVOLTO IL METODO ALL POINTS?

 Oggi il metodo All Points si rivolge non solo agli sportivi di qualsiasi livello agonistico ma anche ad operatori del settore professionale come militari ed esperti in sicurezza. 

Microsoft PowerPoint - Revisione Anto 3

IL METODO ALL POINTS E LE MMA

 Nel metodo “ALL POINTS” le MMA si basano principalmente su Brazilian Jiu Jitsu e wrestling per quanto riguarda il grappling e su pugilato e Muay Thai per lo striking. La particolarità di questo metodo si fonda sulla multidisciplinarità, ovvero, sulla capacità di concentrare in un unico allenatore un approfondito background di conoscenze per ognuna delle discipline citate.

LA PRIMA PUBBLICAZIONE DEL METODO ALL POINTS

 Dalla ferma convinzione che il combattimento è un’arte che trova la sua massima espressione nella difesa personale, è sorta l’esigenza di dare un contributo concreto al settore militare e agli operatori della sicurezza.

Le continue ricerche e lo studio approfondito del metodo All Points sono così confluite in All Points Knife Combat, Edizioni Libreria Militare, Milano, 2017. Un manuale tecnico-pratico che propone una guida semplice e pragmatica all’utilizzo del coltello nella difesa armata.

Per approfondire il metodo All Points consiglio All Points Knife Combat. Pur essendo dedicato al personale militare e agli operatori della sicurezza, il volume introduce e ripercorre i miei principali concetti del combattimento.

LA CASA DEL METODO ALL POINTS

L’Associazione Sportiva Dilettantistica MMA ATLETICA BOXE è nata nel 2007 con l’obiettivo di promuovere il pugilato. Negli anni, tuttavia, ha ampliato i suoi obiettivi e attualmente promuove e favorisce la diffusione, la conoscenza e la pratica dell’attività sportiva con particolare attenzione ai vari sport da combattimento, alle arti marziali e relative tecniche in tutte le loro forme, con finalità sia di educazione fisica, formazione morale e difesa personale, sia agonistiche.

Poiché sin dalla sua fondazione ne sono stato il responsabile tecnico, la sede dell’associazione (Via dei Fontanili 11, Milano) rappresenta il punto di riferimento per l’applicazione del metodo ALL POINTS.